Indirizzo: Via Capitano Callea N. 102
92026 Favara (AG)

Orari di apertura

Lunedì a Sabato: 10–12:30 / 16:30–20
Domenica: Chiuso

Shop Telefono Carrello0 Wishlist0 Torna Su

Come Allargare le Scarpe Strette: 5 Consigli e Trucchi

Hai mai acquistato un paio di scarpe che sembravano perfette in negozio, ma una volta indossate ti hanno stretto in modo così scomodo da farti desiderare di non averle mai comprate? 

Non preoccuparti, non sei solo. Capita a tutti almeno una volta nella vita. 

Tuttavia, non è necessario rinunciare a quei bellissimi modelli di scarpe che hai appena acquistato. In questo articolo, ti mostreremo come allargare le scarpe strette in modo efficace e senza danneggiarle. 

Ma prima, lascia che ti presenti una vasta selezione di marchi di calzature disponibili su FanaraStore.it:

I Marchi Disponibili su FanaraStore.it

  • Alberto Guardiani: Scarpe di alta qualità con un tocco di eleganza.
  • Alviero Martini: Modelli raffinati che uniscono moda e tradizione.
  • Cult: Calzature audaci per chi ama distinguersi.
  • Dr. Martens: L’iconica marca di stivali e scarpe robuste.
  • Frau: Comfort e stile si fondono in queste scarpe italiane.
  • Liu Jo: Eleganza e femminilità in ogni passo.
  • Saucony: Le scarpe da corsa di alta qualità per gli amanti dello sport.
  • Valleverde: Comodità e stile senza compromessi.
  • Napapijri: Calzature resistenti e alla moda per le avventure all’aperto.
  • Varese: Scarpe classiche per un look senza tempo.
  • Guess: Moda e glamour unite in calzature di tendenza.
  • NeroGiardini: Scarpe italiane di alta qualità per uomo e donna.
  • ToscaBlu: Design sofisticato con un tocco di creatività.
  • Exton: Calzature versatili e di alta qualità.
  • Jeffrey Campbell: Scarpe audaci per chi ama fare una dichiarazione di stile.
  • Stonefly: Comfort e sostenibilità unite in scarpe eleganti.
  • Cordova: Modelli eleganti per l’uomo moderno.

Ora che hai scoperto la varietà di marchi disponibili su FanaraStore.it, concentriamoci su come puoi rendere più confortevoli quelle scarpe strette.

Perché Dovresti Allargare le Scarpe Strette?

Prima di iniziare, è importante capire perché dovresti prenderti il tempo per allargare le scarpe strette. Innanzitutto, il comfort è fondamentale per goderti ogni momento della tua giornata. 

Scarpe troppo strette possono causare dolore, vesciche e persino problemi ai piedi a lungo termine. Inoltre, se hai speso del tempo a cercare il paio perfetto, non dovresti dover rinunciare a indossarle solo perché sono un po’ strette. Allargare le scarpe ti permette di mantenere il tuo stile senza compromessi.

Metodi di allargamento delle scarpe per diversi materiali

Prima di iniziare il processo di allargamento delle scarpe, è fondamentale conoscere il materiale da cui sono fatte. Ogni materiale richiede un trattamento diverso:

1. Scarpe in Pelle

Le scarpe in pelle sono ideali per essere allargate, grazie alla naturale elasticità di questo materiale. Ecco come farlo:

  • Indossa le scarpe con un paio di calzini spessi o più paia di calzini sottili.
  • Utilizza un asciugacapelli per riscaldare le zone strette mentre pieghi e muovi i piedi.
  • Cammina con le scarpe finché non si raffreddano.

2. Scarpe in Tessuto

Le scarpe in tessuto possono essere trattate in modo diverso:

  • Indossa le scarpe con calzini spessi.
  • Riempile con bustine d’acqua sigillate al 70% e mettile in freezer per una notte. L’espansione dell’acqua allargherà le scarpe.

3. Scarpe Sintetiche

Per le scarpe sintetiche, segui questi passaggi:

  • Indossa calzini spessi e le scarpe strette.
  • Riscalda le zone strette con un asciugacapelli mentre muovi i piedi.
  • Mantieni le scarpe indossate finché si raffreddano.

Come Allargare le Scarpe Strette: Metodi Efficaci

1. Utilizza i Calzini Spessi

Questo è un metodo semplice ed economico per allargare le scarpe strette. Basta indossare un paio di calzini spessi, preferibilmente più di uno, all’interno delle scarpe e quindi calzare le scarpe.

Pro:

  • Facile e veloce: Non richiede attrezzi speciali o prodotti aggiuntivi.
  • Non danneggia le scarpe: È un metodo delicato che non causa danni permanenti alle calzature.
  • Regolabile: Puoi variare il grado di allargamento aggiungendo o togliendo calzini più spessi.

Contro:

  • Temporaneo: L’effetto è temporaneo e scompare una volta che rimuovi i calzini spessi.
  • Non adatto a tutte le scarpe: Non è efficace con scarpe estremamente strette o con materiali rigidi.

2. Usa il Metodo del Ghiaccio

Questo metodo coinvolge l’uso di sacchetti di plastica riempiti d’acqua, posti all’interno delle scarpe e congelati. L’acqua si espande mentre si congela, allargando leggermente le scarpe.

Pro:

  • Sicuro per la maggior parte dei materiali: È un metodo delicato che funziona bene con scarpe in pelle o tessuto.
  • Non richiede attrezzi aggiuntivi: Non è necessario acquistare strumenti speciali.
  • Potenzialmente efficace: Può risolvere il problema delle scarpe leggermente strette.

Contro:

  • Non sempre efficace: Non funziona bene con scarpe estremamente strette.
  • Richiede più tentativi: Potrebbe essere necessario ripetere il processo più volte per ottenere risultati significativi.
  • Rischio di danni: Se i sacchetti di plastica non sono ben sigillati, l’acqua potrebbe danneggiare le scarpe.

3. Riscaldamento con il Phon

Questo metodo è adatto per scarpe in pelle vera o sintetica. Si tratta di indossare le scarpe con calzini spessi, quindi riscaldarle con un phon per ammorbidire il materiale, seguito da un periodo di camminata con le scarpe calde.

Pro:

  • Effettivo su scarpe in pelle: Funziona bene con scarpe in pelle vera o sintetica.
  • Non richiede attrezzi aggiuntivi: Il phon è uno strumento comune in casa.

Contro:

  • Non adatto a tutti i materiali: Non è sicuro per scarpe delicate o sintetiche sensibili al calore.
  • Richiede tempo: Il processo può richiedere del tempo e pazienza.
  • Rischi di scottature: Bisogna fare attenzione a non surriscaldare le scarpe o la pelle.

4. Utilizza un allargascarpe (Tendiscarpe)

Come allargare le scarpe strette: 5 consigli e trucchi - tgrt3alivlwp opvg 73n9x4u1l6hnveqxqdbibs ydudrzwqs3vx4vyxoznx qxlzejrmgjthdhxwgpu58tu7z9lsnjcp5tfynq8xk5h5 drizxx8vzwxztsczurcom2bwa3mcie187odswvplbv7g

Uno allargascarpe,, noto anche come tendiscarpe, è uno strumento progettato specificamente per allargare le scarpe. Si posiziona all’interno delle scarpe e viene regolato per espanderle gradualmente.

Pro:

  • Specifico per l’obiettivo: È progettato appositamente per allargare le scarpe e funziona su una vasta gamma di materiali.
  • Precisione regolabile: Puoi controllare l’allargamento con precisione regolando il tendiscarpe.
  • Efficace su scarpe molto strette: È una soluzione ideale per scarpe estremamente strette.

Contro:

  • Richiede un investimento: È necessario acquistare uno spalmatore per scarpe.
  • Richiede tempo: Il processo richiede tempo poiché l’allargamento avviene gradualmente.

5. Spray Allargascarpe

Descrizione: Gli spray allargascarpe sono prodotti chimici progettati per ammorbidire il materiale delle scarpe, rendendolo più flessibile. Si spruzzano all’interno delle scarpe e poi si indossano.

Pro:

  • Facile da usare: Basta spruzzare l’interno delle scarpe.
  • Funziona su una vasta gamma di materiali: È adatto a molti tipi di scarpe.
  • Risultati rapidi: Puoi vedere i risultati in poco tempo.

Contro:

  • Odore temporaneo: Alcuni spray possono avere un odore sgradevole temporaneo.
  • Effetto temporaneo: L’effetto potrebbe non durare a lungo.

Ora, creiamo una tabella comparativa dei metodi per allargare le scarpe:

Metodo per allargare le scarpeMateriali AdattiEffetto DuraturoFacilità d’UsoCosto
Calzini SpessiVariTemporaneoFacileBasso
Metodo del GhiaccioMaggior parteVariabileModeratoBasso
Riscaldamento con il PhonPelle vera/sinteticaVariabileModeratoBasso
TendiscarpeVariPermanenteModeratoMedio
Spray AllargascarpeVariTemporaneoFacileBasso

Ogni metodo ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi scegli quello che meglio si adatta alle tue esigenze e al tipo di scarpe che desideri allargare. Ricorda sempre di procedere con cautela e, se hai scarpe di valore, considera di consultare un professionista come un calzolaio per evitare danni permanenti. Buona fortuna nell’allargare le tue scarpe e nel godere di un comfort ottimale!

Consigli per Mantenere le Scarpe Comode

Come allargare le scarpe strette
Photo by Bella Zhong on Pexels.com

Dopo aver allargato le tue scarpe, è importante prendersi cura di esse per garantire che rimangano comode nel tempo. Ecco alcuni consigli:

  • Mantieni i tuoi piedi asciutti: L’umidità può far restringere di nuovo le scarpe. Assicurati che i tuoi piedi siano sempre asciutti prima di indossarle.
  • Usa cuscini plantari: I cuscini plantari possono aumentare il comfort e ridurre la pressione sui punti stretti.
  • Ammortizzazione: Scegli scarpe con una buona ammortizzazione per prevenire il disagio.

Conclusione

In conclusione, allargare le scarpe strette richiede cura e attenzione, ma è possibile farlo con successo seguendo i giusti metodi. Non dimenticare di dare un’occhiata alla vasta gamma di scarpe di alta qualità disponibili su FanaraStore.it. Troverai sicuramente il paio perfetto per il tuo stile e comfort. Buon shopping!

Domande frequenti

Faq - domande frequenti

Come allargare le scarpe strette con il phon?

Per allargare le scarpe strette con il phon, il metodo più comune è quello di indossare calzini spessi o più paia di calzini sottili e quindi indossare le scarpe. Dopodiché, utilizza un asciugacapelli per riscaldare le zone strette delle scarpe, muovendo i piedi mentre lo fai. Questo processo contribuirà a far espandere il materiale delle scarpe, rendendole più comode. Ricorda di non esagerare con il calore e di essere paziente per evitare danni alle scarpe.

Come aumentare di mezzo numero le scarpe?

Aumentare di mezzo numero le scarpe può essere realizzato utilizzando solette o plantari. Puoi acquistare solette appositamente progettate per aumentare la lunghezza delle scarpe. Basta inserirle all’interno delle tue scarpe per ottenere un po’ di spazio extra. Assicurati di scegliere solette di buona qualità che si adattino bene alle tue scarpe e che siano comode da indossare.

Come allargare le scarpe strette con l’alcool?

Per allargare le scarpe strette con l’alcool, puoi seguire questa procedura: indossa calzini spessi o più paia di calzini sottili, quindi inumidisci un panno con alcol isopropilico e strofina delicatamente l’interno delle scarpe dove sono strette. Dopodiché, indossa le scarpe e cammina per un po’ per far asciugare l’alcol. Questo processo ammorbidirà il materiale e agevolerà l’allargamento delle scarpe.

Come allargare le scarpe strette sul collo del piede?

Se le scarpe sono strette nella zona del collo del piede, puoi provare a indossarle con calzini spessi e utilizzare un allargascarpe per quella specifica area. Inserisci l’allargascarpe solo nella parte interessata e ruota la manopola gradualmente per espandere solo quella zona. Questo aiuterà a dare più spazio al collo del piede senza influenzare il resto delle scarpe.

Cosa fare se le scarpe vanno strette?

Se le scarpe vanno strette, puoi considerare l’utilizzo di calzini più sottili o più spessi a seconda delle circostanze. Inoltre, puoi provare alcuni dei metodi menzionati sopra, come l’uso dell’asciugacapelli o delle bustine d’acqua congelata, per allargare le scarpe in modo specifico dove sono strette. Se non ti senti sicuro nell’affrontare il problema da solo, consulta un calzolaio professionista.

Come si usano gli allarga scarpe?

Gli allargascarpe sono strumenti molto utili. Per utilizzarli, inseriscili all’interno delle scarpe strette e poi ruota la manopola per allargarle gradualmente. Lascia l’allargascarpe all’interno delle scarpe per almeno 24 ore. Assicurati di seguire le istruzioni del produttore per garantire un utilizzo corretto ed efficace.

Quanto costa un allargascarpe?

Il costo di un allargascarpe può variare notevolmente a seconda del tipo e della qualità del prodotto. In genere, puoi trovare allargascarpe di base a partire da circa 10-20 euro, ma quelli di alta qualità con funzionalità avanzate possono costare di più, anche oltre i 50 euro. La scelta dipende dalle tue esigenze e dal tipo di scarpe che desideri allargare.

Quanto costa far allargare le scarpe dal calzolaio?

Il costo per far allargare le scarpe da un calzolaio può variare in base alla complessità del lavoro e al luogo in cui ti trovi. In media, il costo può essere compreso tra 15 e 30 euro per paio di scarpe. Tuttavia, scarpe particolarmente complesse o di alta qualità potrebbero richiedere un investimento maggiore. È consigliabile richiedere un preventivo al calzolaio prima di procedere con il lavoro.

Come allargare le scarpe con i tacchi?

Per allargare le scarpe con i tacchi, puoi seguire gli stessi metodi descritti in precedenza, come l’uso di calzini spessi, l’asciugacapelli o gli allargascarpe. Tuttavia, fai attenzione a non danneggiare la parte del tallone o della suola. Potresti anche consultare un calzolaio specializzato in calzature con tacchi alti per ottenere un risultato più preciso e professionale.

Condividi questo articolo
Giuseppe Fanara
Giuseppe Fanara

Giuseppe Fanara, il commerciante e proprietario di FanaraStore, il negozio di calzature situato a Favara, Agrigento. Nato nel 1971, Giuseppe ha ereditato la passione per le calzature da sua nonna e sua madre, entrambe titolari di negozi di calzature storici. Grazie alla sua vasta esperienza nel settore, Giuseppe si impegna a selezionare solo le migliori scarpe in base alla qualità e al prezzo, senza farsi ingannare da prezzi esagerati solo perché si tratta di un brand famoso. Scopri di più sulle sue scelte e sui suoi consigli di moda sul nostro blog.

Articoli: 16

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri Chat
Hai bisogno di aiuto?
Scan the code
Ciao..
Come posso aiutarti oggi?