Indirizzo: Via Capitano Callea N. 102
92026 Favara (AG)
Orari di apertura
Lunedì a Sabato: 10–12:30 / 16:30–20
Domenica: Chiuso
Hai mai acquistato un paio di scarpe che sembravano perfette in negozio, ma una volta indossate ti hanno stretto in modo così scomodo da farti desiderare di non averle mai comprate?
Non preoccuparti, non sei solo. Capita a tutti almeno una volta nella vita.
Tuttavia, non è necessario rinunciare a quei bellissimi modelli di scarpe che hai appena acquistato. In questo articolo, ti mostreremo come allargare le scarpe strette in modo efficace e senza danneggiarle.
Ma prima, lascia che ti presenti una vasta selezione di marchi di calzature disponibili su FanaraStore.it:
Ora che hai scoperto la varietà di marchi disponibili su FanaraStore.it, concentriamoci su come puoi rendere più confortevoli quelle scarpe strette.
Prima di iniziare, è importante capire perché dovresti prenderti il tempo per allargare le scarpe strette. Innanzitutto, il comfort è fondamentale per goderti ogni momento della tua giornata.
Scarpe troppo strette possono causare dolore, vesciche e persino problemi ai piedi a lungo termine. Inoltre, se hai speso del tempo a cercare il paio perfetto, non dovresti dover rinunciare a indossarle solo perché sono un po’ strette. Allargare le scarpe ti permette di mantenere il tuo stile senza compromessi.
Prima di iniziare il processo di allargamento delle scarpe, è fondamentale conoscere il materiale da cui sono fatte. Ogni materiale richiede un trattamento diverso:
Le scarpe in pelle sono ideali per essere allargate, grazie alla naturale elasticità di questo materiale. Ecco come farlo:
Le scarpe in tessuto possono essere trattate in modo diverso:
Per le scarpe sintetiche, segui questi passaggi:
Questo è un metodo semplice ed economico per allargare le scarpe strette. Basta indossare un paio di calzini spessi, preferibilmente più di uno, all’interno delle scarpe e quindi calzare le scarpe.
Pro:
Contro:
Questo metodo coinvolge l’uso di sacchetti di plastica riempiti d’acqua, posti all’interno delle scarpe e congelati. L’acqua si espande mentre si congela, allargando leggermente le scarpe.
Pro:
Contro:
Questo metodo è adatto per scarpe in pelle vera o sintetica. Si tratta di indossare le scarpe con calzini spessi, quindi riscaldarle con un phon per ammorbidire il materiale, seguito da un periodo di camminata con le scarpe calde.
Pro:
Contro:
Uno allargascarpe,, noto anche come tendiscarpe, è uno strumento progettato specificamente per allargare le scarpe. Si posiziona all’interno delle scarpe e viene regolato per espanderle gradualmente.
Pro:
Contro:
Descrizione: Gli spray allargascarpe sono prodotti chimici progettati per ammorbidire il materiale delle scarpe, rendendolo più flessibile. Si spruzzano all’interno delle scarpe e poi si indossano.
Pro:
Contro:
Ora, creiamo una tabella comparativa dei metodi per allargare le scarpe:
Metodo per allargare le scarpe | Materiali Adatti | Effetto Duraturo | Facilità d’Uso | Costo |
Calzini Spessi | Vari | Temporaneo | Facile | Basso |
Metodo del Ghiaccio | Maggior parte | Variabile | Moderato | Basso |
Riscaldamento con il Phon | Pelle vera/sintetica | Variabile | Moderato | Basso |
Tendiscarpe | Vari | Permanente | Moderato | Medio |
Spray Allargascarpe | Vari | Temporaneo | Facile | Basso |
Ogni metodo ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi scegli quello che meglio si adatta alle tue esigenze e al tipo di scarpe che desideri allargare. Ricorda sempre di procedere con cautela e, se hai scarpe di valore, considera di consultare un professionista come un calzolaio per evitare danni permanenti. Buona fortuna nell’allargare le tue scarpe e nel godere di un comfort ottimale!
Dopo aver allargato le tue scarpe, è importante prendersi cura di esse per garantire che rimangano comode nel tempo. Ecco alcuni consigli:
In conclusione, allargare le scarpe strette richiede cura e attenzione, ma è possibile farlo con successo seguendo i giusti metodi. Non dimenticare di dare un’occhiata alla vasta gamma di scarpe di alta qualità disponibili su FanaraStore.it. Troverai sicuramente il paio perfetto per il tuo stile e comfort. Buon shopping!
Per allargare le scarpe strette con il phon, il metodo più comune è quello di indossare calzini spessi o più paia di calzini sottili e quindi indossare le scarpe. Dopodiché, utilizza un asciugacapelli per riscaldare le zone strette delle scarpe, muovendo i piedi mentre lo fai. Questo processo contribuirà a far espandere il materiale delle scarpe, rendendole più comode. Ricorda di non esagerare con il calore e di essere paziente per evitare danni alle scarpe.
Aumentare di mezzo numero le scarpe può essere realizzato utilizzando solette o plantari. Puoi acquistare solette appositamente progettate per aumentare la lunghezza delle scarpe. Basta inserirle all’interno delle tue scarpe per ottenere un po’ di spazio extra. Assicurati di scegliere solette di buona qualità che si adattino bene alle tue scarpe e che siano comode da indossare.
Per allargare le scarpe strette con l’alcool, puoi seguire questa procedura: indossa calzini spessi o più paia di calzini sottili, quindi inumidisci un panno con alcol isopropilico e strofina delicatamente l’interno delle scarpe dove sono strette. Dopodiché, indossa le scarpe e cammina per un po’ per far asciugare l’alcol. Questo processo ammorbidirà il materiale e agevolerà l’allargamento delle scarpe.
Se le scarpe sono strette nella zona del collo del piede, puoi provare a indossarle con calzini spessi e utilizzare un allargascarpe per quella specifica area. Inserisci l’allargascarpe solo nella parte interessata e ruota la manopola gradualmente per espandere solo quella zona. Questo aiuterà a dare più spazio al collo del piede senza influenzare il resto delle scarpe.
Se le scarpe vanno strette, puoi considerare l’utilizzo di calzini più sottili o più spessi a seconda delle circostanze. Inoltre, puoi provare alcuni dei metodi menzionati sopra, come l’uso dell’asciugacapelli o delle bustine d’acqua congelata, per allargare le scarpe in modo specifico dove sono strette. Se non ti senti sicuro nell’affrontare il problema da solo, consulta un calzolaio professionista.
Gli allargascarpe sono strumenti molto utili. Per utilizzarli, inseriscili all’interno delle scarpe strette e poi ruota la manopola per allargarle gradualmente. Lascia l’allargascarpe all’interno delle scarpe per almeno 24 ore. Assicurati di seguire le istruzioni del produttore per garantire un utilizzo corretto ed efficace.
Il costo di un allargascarpe può variare notevolmente a seconda del tipo e della qualità del prodotto. In genere, puoi trovare allargascarpe di base a partire da circa 10-20 euro, ma quelli di alta qualità con funzionalità avanzate possono costare di più, anche oltre i 50 euro. La scelta dipende dalle tue esigenze e dal tipo di scarpe che desideri allargare.
Il costo per far allargare le scarpe da un calzolaio può variare in base alla complessità del lavoro e al luogo in cui ti trovi. In media, il costo può essere compreso tra 15 e 30 euro per paio di scarpe. Tuttavia, scarpe particolarmente complesse o di alta qualità potrebbero richiedere un investimento maggiore. È consigliabile richiedere un preventivo al calzolaio prima di procedere con il lavoro.
Per allargare le scarpe con i tacchi, puoi seguire gli stessi metodi descritti in precedenza, come l’uso di calzini spessi, l’asciugacapelli o gli allargascarpe. Tuttavia, fai attenzione a non danneggiare la parte del tallone o della suola. Potresti anche consultare un calzolaio specializzato in calzature con tacchi alti per ottenere un risultato più preciso e professionale.